media
13 May 2022

Come difendersi dalle zanzare in giardino

Le temperature si stanno alzando e in alcune aree geografiche hanno già fatto la loro comparsa le zanzare che, oltre ad aportare prurito quando ci pungono per nutrirsi del nostro sangue, possono anche infastidire il nostro riposo.

Cerchiamo di capire insieme come difenderci da questi insetti.

Oli essenziali repellenti

Tra gli strumenti naturali più potenti ci sono gli oli essenziali, dai profumi e dalle tante proprietà, tra cui quelle antizanzare.

Vengono ricavati dalla distillazione dei tessuti di alcune piante e, come quello di lavanda, hanno delle essenze profumatissime. Ne bastano poche gocce spruzzate sulle tende, sulle lenzuola, o per profumare gli ambienti con un diffusore per tenere alla larga le zanzare.

I più efficaci sono estratti da:

  • Lavanda: piacevole e rilassante, che oltre a tenere lontane le zanzare, concilia il sonno. È utile anche diluirne qualche goccia in olio di mandorle dolci massaggiando sulle zone più esposte alle punture.
  • Eucalipto: stimola le funzioni cerebrali, perfetto per chi deve studiare o lavorare in un ambiente dove ci sono zanzare. Utile anche in caso di tosse e raffreddore, date le sue proprietà espettoranti.
  • Geranio: una delle piante antizanzara per antonomasia.
  • Citronella: ha un profumo forte ed efficace e se miscelato con altri oli, può essere anche più efficace.
  • Basilico: da diffondere in casa di giorno dato che stimola le funzioni intellettuali, può essere applicato la sera su di un fazzoletto posizionato nei punti strategici della stanza.
  • Tea tree oil: allontana le zanzare e anche germi e batteri grazie alle sue proprietà antisettiche e antibiotiche.
  • Melissa: dalle buone doti anti zanzare, si tratta di una pianta che è perfetta per allontanare le zanzare.

Piante nemiche delle zanzare

Chi ha un balcone o un giardino, può proteggersi anche grazie alle proprietà repellenti di alcune piante che hanno profumi efficaci nel tenere le zanzare alla larga, tra le quali:

  • La citronella presente anche in diversi spray anti-zanzare.
  • L’aglio, efficace anche contro i parassiti delle piante.
  • La Lavandula Hybrida, dal profumo molto forte.
  • I Gerani dalla fragranza repellente anche nei confronti i moscerini.
  • La calendula i cui fiori hanno un profumo repellente anche contro alcuni parassiti.

Quando il tasso umidità è elevato e sono presenti diversi ristagni d’acqua (dove le zanzare depongono le uova), tenerle lontane può diventare arduo ma ci si può rifare a prodotti sempre privi di elementi chimici come Dispositivi a ultrasuoni ecologici, che consentono di non applicare sulla pelle prodotti di matrice chimica, da utilizzare per dormire tranquilli e perfetti per le stanze dei bambini.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.


Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *