sanco BASTONCINI NORDIC WALK colore BLU
- Disponibilità: Disponibile
- Codice: 985597638
- Brand: Sanico srl
- Punti fedeltà: 35
- Share:
-
BASTONE NORDIC WALKING
acquistali su farmacia tradizionale
Salute e Cura della Persona
Utile per chi pratica la camminata nordica, per chi fa trekking e per chi ama le passeggiate in montagna.
Spesso è anche molto facile confondere il Nordic Walking con il Trekking: le differenze però sono sostanziali e molto evidenti.
Il nordic walking è uno sport che si pratica da meno tempo del trekking ed è caratterizzato da una camminata molto dinamica e veloce, accompagnata obbligatoriamente dai bastoni, che danno spinta e velocità.
Il trekking, al contrario, non è altro che una camminata, a passo meno sostenuto del nordic, e non implica l’utilizzo dei bastoncini. I bastoni nel trekking sono infatti facoltativi e, qualora vengano utilizzati, hanno lo scopo di dare sostegno al corpo e non di dare la spinta.
- MATERIALE: possono essere in carbonio, alluminio o fibra di vetro. Importante è che siano bastoncini resistenti, leggeri e abbastanza flessibili da poter attutire i colpi. In linea generale il materiale migliore è il carbonio, che è molto leggero ma allo stesso tempo resistente, e anche la lega di alluminio è una buona opzione.
- LUNGHEZZA GIUSTA: alcuni bastoncini sono regolabili, altri invece sono fissi. Qualora ti dovesse capitare di dover scegliere un modello fisso, è importante essere in grado di capire quale sia l’altezza corretta per te. Esistono due modi. Il primo è provare a impugnare il bastone da nordic walking: il tuo gomito deve formare un angolo di 90°. In alternativa esiste anche una formula in grado di calcolare la lunghezza dei bastoni in base alla tua altezza. Sarà sufficiente moltiplicare la tua altezza X 0,7. (Es. sei alta 1,6 m, 160cm x 0,7 = 112cm).
- IMPUGNATURA: l’impugnatura dei bastoncini da nordic walking è fondamentale perché necessaria a fornire il giusto aggancio per darsi la spinta. Importante che sia ergonomica e che il lacciolo fasci bene la mano per offrire stabilità, lasciando fuori e quindi separando il pollice dal resto della mano. Il materiale dell’impugnatura deve essere morbido, solitamente è infatti in sughero.
- PUNTALE: il nordic walking è praticabile non solo in montagna, ma anche sull’asfalto. Ecco perché esistono puntali con un gommino che permette la camminata in strada: si chiamano pad. Per camminare in montagna invece è bene optare per una punta che possa inserirsi e aderire bene al terreno.
Farmacia Tradizionale
Piazza Umberto 9/10
31040 Meduna di Livenza, Treviso
Servizio clienti attivo
dalle 9.00 alle 12.00
Copyryght © 2025 Farmacia Tradizionale - P.IVA 05372560267 - Web agency