I benefici degli esercizi all'aperto in autunno
Praticare sport è uno dei pilastri per una vita sana a qualsiasi età. Il corpo umano ha bisogno di movimento e una regolare attività fisica aiuta a diminuire il rischio di patologie e ha effetti positivi sulla salute psichica della persona.
Lo sport all’aperto in autunno , se praticato con i giusti accorgimenti, da’ benefici ancora maggiori allo stato di salute generale.
Vediamo, dunque, i benefici degli esercizi all’aperto in autunno:
- Abbassa la pressione sanguigna, riducendo lo stress e l'insonnia: Gli studi hanno dimostrato che l'attività fisica all'aperto riduce la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Di conseguenza, l'esercizio all'aperto sembra meno faticoso rispetto a un esercizio simile indoor, il che, a sua volta, spinge la persona a raggiungere la sua massima prestazione. Inoltre, allenandosi all'aperto, si respira aria fresca e questo aiuta ad alleviare l'insonnia.
- La luce solare è una carica di energia: L'aria fresca e la luce naturale rinvigoriscono e forniscono più energia per la mente e il corpo. Il sole fornisce la vitamina D e aumenta anche la produzione di energia nei muscoli e l'ossidazione dei tessuti.
- Migliora l'umore: Si, allenarsi all'aperto aumenta il rilascio di serotonina, ormone del relax e della felicità, riducendo contemporaneamente i livelli di stress. Ricordate però che i benefici per la salute mentale dell'esercizio e dell'attività fisica all'aperto sono efficaci soprattutto se si svolgono con regolarità e a lungo termine.
- Fortifica il sistema immunitario: L’attività fisica, se svolta con le precauzioni del caso, risulta utile anche per fortificare il sistema immunitario e proteggerci quindi dai mali di stagione che interessano le vie respiratorie quali il raffreddore o le forme influenzali.
Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con *