Salice COMPRESSE Indicazioni Coadiuvante delle fisiologiche funzioni del sistema articolare e nervoso. Posologia e Modalità d'uso Due compresse al dì (pari a 1 grammo di prodotto). Avvertenze Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non eccedere la dose giornaliera consigliata. Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto. Componenti Salice (salix alba l.) corteccia; salice (salix alba l.) corteccia estratto secco (titolato al 15% in salicina); stabilizzanti: s..
Salice Bianco CORTECCIATAGLIO TISANA Modalità d'uso: - decotto: il contenuto di 2 cucchiai rasi da tavola in mezzo litro di acqua fredda. Indi fare bollire adagio dai 15 ai 20 minuti. Colare (dolcificare eventualmente con miele), sorseggiare. - Infuso: il contenuto di un cucchiaio raso da tavola in una tazza da thè, versare acqua bollente, indi lasciare sotto coperchio dai 20 ai 30 minuti. Colare (dolcificare eventualmente con miele), sorseggiare. Cod. 900277..
Salice ESTRATTO ANALCOLICO Indicazioni: antipiretico, antireumatico, analgesico, antispasmodico. Modalità d'uso: 30 gocce 3 volte al giorno. Caratteristiche: l’efficacia di questa pianta nelle malattie febbrili infettive, da raffreddamento, nei disturbi reumatici acuti e cronici, nelle algie aspecifiche, nelle lievi cefalee è dovuto alla salicilina ed agli altri glicosidi salicilici, che per idrolisi di trasformano in saliciline e come l’acido salicilico hanno azione antipiretica, analgesica,..
Salice Soluzione Idroalcolica 60% Favorisce il benessere delle articolazioni. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 40 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua. Avvertenze Non eccedere la dose raccomandata per l'assunzione giornaliera. Il prodotto va utilizzato nell'ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Componenti Salix alba (corteccia). Formato Flacone con conta gocce da 50 e 100 ml. ..
Salvia TINTURA MADRE Modalità d'uso: 10-40 gocce, 2-4 volte al giorno. Uso esterno: soluzione al 10-20% in acqua per sciacqui e gargarismi. Le tinture madri si diluiscono generalmente in poca acqua non gassata e il liquido va tenuto sotto la lingua per circa 1 minuto per favorirne l'assorbimento. L'acqua puó anche essere intiepidita; in tal modo si attiverà meglio il preparato che verrà assorbito piú facilmente. Caratteristiche: parte aerea fiorita. Cod. 82144..
Salvia Indicazioni: sostiene l'organismo in caso di amenorrea e dismenorrea, disturbi della menopausa, tremori, vertigini, astenia, eccessivo sudore. Modalità d'uso: 20/30 gocce tre volte al giorno prima dei pasti. Caratteristiche: ricco di etrogeni vegetali svolge un'azione decongestionante a livello pelvico e stimolante generale. Componenti: estratto idroalcolico (tintura madre) di salvia (salvia officinalis) - parti aeree. Cod. 1619..
Salvia Officinale FOGLIETAGLIO TISANA Modalità d'uso: - decotto: il contenuto di 2 cucchiai rasi da tavola in mezzo litro di acqua fredda. Indi fare bollire adagio dai 15 ai 20 minuti. Colare (dolcificare eventualmente con miele), sorseggiare. - Infuso: il contenuto di un cucchiaio raso da tavola in una tazza da thè, versare acqua bollente, indi lasciare sotto coperchio dai 20 ai 30 minuti. Colare (dolcificare eventualmente con miele), sorseggiare. Cod. 900281 / 900280..
Olio Essenziale Salvia Descrizione Olio essenziale di Salvia. Il prodotto favorisce la funzionalità digestiva. Senza OGM. Ingredienti 100% Olio essenziale naturale di Salvia (Salvia officinalis L.). Modalità d'uso Diluire da 1 a 3 gocce in poco zucchero o altro dolcificante naturale 1-3 volte al giorno. Avvertenze Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri, ma diluiti. Evitare il contatto con occhi e mucose. Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portat..
Olio Essenziale SALVIA OFFICINALIS Aiuta ad esprimere bene alcune peculiarità del plesso tiroideo come lo stimolo della capacità creativa e comunicativa. In buona sostanza aiuta a esprimersi con le parole giuste al momento giusto. Purifica tutto ció che non é armonico rendendosi addirittura pericolosa in persone disarmoniche. Per i cultori della chimica si conosce l'effetto velenoso del tujone che, presente spesso in piú del 40% nel suo olio essenziale, ne rende impossibile l'uso orale. Pe..
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyryght © 2025 Farmacia Tradizionale - P.IVA 05372560267 - Web agency