Note di Base OLIO ESSENZIALE ORIGANO Indicazioni: digestivo, carminativo, antispasmodico. Agisce sull'apparato respiratorio con effetto balsamico ed espettorante e ha notevole efficacia anche come diuretico e diaforetico. Modalità d'uso: si consigliano 2 o 3 gocce diluite in una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele. Caratteristiche: proprietà antisettiche ed analgesiche. Avvertenze: tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera co..
Oli Essenziali (OE) Alloro - Angelica - Anice verde - Arancio amaro - Arancio dolce - Basilico - Benzoino - Bergamotto - Betulla - Cajeput - Camomilla - Canfora - Cannella - Carvi - Cedro legno - Cipresso - Citronella - Coriandolo - Cumino - Estragone - Eucalipto - Finocchio - Garofano chiodi - Geranio - Ginepro - Incenso Oleoresina - Issopo - Lavanda - Lemongrass - Limone - Maggiorana - Melaleuca - Melissa - Menta - Mirra - Mirto - Neroli - Niaouli - Noce moscata - Origano - Patchouly - Petit g..
Olio Essenziale ORIGANO Forte e combattivo, l'olio essenziale di origano piega le nostre ansie permettendoci di dormire serenamente vincendo le insonnie piú gravi. Placa i nervi e rafforza la concentrazione mentale e psichica. In alcuni casi, quando riesce a entrare bene in sintonia con noi, ci trasferisce tutta la sua energia fortificando ogni nostra azione. La straordinaria forza paterna sprigionata da questa essenza può placare e riequilibrare i nostri eccessi sessuali. Componenti Carva..
OLIO ESSENZIALE vivificato ORIGANO, TIMO E SANTOREGGIA Olio essenziale naturale. Ingredienti 00% olio essenziale naturale (Aetheroleum). Linalool, d-limonene, geraniol, eugenol. Modalità d'uso Gli oli essenziali possono essere utilizzati come aromi naturali per alimenti (una goccia per aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda). Si consiglia di non utilizzare gli oli essenziali puri ma di diluirli sempre in modo appropriato. Per uso interno possono essere diluiti in una zolletta ..
Palmarosa OLIO ESSENZIALE PURO AL 100% Cod. 100915..
Olio Essenziale Palmarosa Descrizione Olio essenziale di Palmarosa. Senza OGM. Ingredienti 100% Olio essenziale naturale di Palmarosa (Cymbopogon martinii Wats). Modalità d'uso Diluire da 1 a 3 gocce in poco zucchero o altro dolcificante naturale 1-3 volte al giorno. Avvertenze Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri, ma diluiti. Evitare il contatto con occhi e mucose. Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 an..
Patchouli OLIO ESSENZIALE Indicazioni - Seborrea (uso topico); - Eczema seborroico (uso topico); - Acne (uso topico); - Dermatiti infiammate e allergiche (uso topico); - Eritemi (uso topico); - Scottature (uso topico); - Allergie cutanee (uso topico); - Pruriti (uso topico); - Emorroidi (uso topico). Non contiene glutine. Posologia e modalità d'uso - Per uso topico: olio essenziale puro o diluito in olio vegetale. Componenti Parti utilizzate: olio essenziale delle foglie essiccate. Formato ..
Oli Essenziali (OE) Alloro - Angelica - Anice verde - Arancio amaro - Arancio dolce - Basilico - Benzoino - Bergamotto - Betulla - Cajeput - Camomilla - Canfora - Cannella - Carvi - Cedro legno - Cipresso - Citronella - Coriandolo - Cumino - Estragone - Eucalipto - Finocchio - Garofano chiodi - Geranio - Ginepro - Incenso Oleoresina - Issopo - Lavanda - Lemongrass - Limone - Maggiorana - Melaleuca - Melissa - Menta - Mirra - Mirto - Neroli - Niaouli - Noce moscata - Origano - Patchouly - Petit g..
Olio Essenziale PATCHOULJ Indicazioni Effetto afrodisiaco trae origine dall'evocazione di mondi caldi, speziati e coinvolgenti che non trovano corrispondenza nell'immaginario di tutti noi, ma solo di alcuni, che per reconditi motivi possiedono, quasi celata nell'inconscio, la sensualità di quei luoghi. Da ció nasce la specificit del suo impiego. In ogni caso ci aiuta a superare i limiti generati dai nostri blocchi mentali. In forti dosi, il patchouly stimola e tonifica come il sole che lo guida ..
Olio Essenziale PEPE NERO Indicazioni Laringite, bronchite cronica, insufficienza digestiva ed epato-pancreatica, reumatismi, dolori reumatici, affaticamento muscolare, nervoso, intellettuale e sessuale, febbre. È un tonico stimolante del sistema digestivo, nervoso e circolatorio. Allevia i dolori reumatici e artritici, le infiammazioni muscolari e dentarie e attiva la circolazione sanguigna. Posologia e Modalità d'uso Uso esterno: in massaggi, diluito dal 5 al 10% in un olio vegetale o mescol..
Pino Cembro OLIO ESSENZIALE PURO AL 100% Cod. 100635 / 100636..
OLIO ESSENZIALE PINO MARITTIMOAroma naturale per alimenti. Ingredienti D-limonene, farnesol, linalool. Modalità d'uso Gli oli essenziali possono essere utilizzati come aromi naturali per alimenti (una goccia per aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda). Si consiglia di non utilizzare gli oli essenziali puri ma di diluirli sempre in modo appropriato. Per uso interno possono essere diluiti in una zolletta di zucchero, in un cucchiaino di miele, o in una bottiglia d'acqua da bere nell'arco ..
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyryght © 2025 Farmacia Tradizionale - P.IVA 05372560267 - Web agency