Abies Pectinata M.S.A. Indicazioni: favorisce la fissazione del calcio nelle ossa stimolando l'eritropoiesi e l'accrescimento della statura. Caratteristiche: dalle gemme e dai rametti dell'Abies pectinata si estrae pinene, limonene ed in misura maggiore alfa-pinene. Un oleoresina da cui si ricava la Trementina, un olio essenziale, acidi resinosi e sostanze amare. Queste gemme hanno proprietá rimineralizzanti. Il macerato di Abies pectinata é un attivatore biologico del tessuto osseo. Cod. MS..
Acer Campestre M.S.A. Caratteristiche: il gemmoterapico di Acer C. possiede un'azione antiflogistica sulla colecisti e modifica la composizione della bile, riducendo la precipitazione di sali biliari. Stimola il metabolismo ed il tessuto pancreatico. Protegge le arterie. L'Acer campestre non deve essere assunto per piú di quaranta giorni per ciclo di cura. Il suo uso fa si che gli altri rimedi possano agire meglio. Cod. MSA36..
Aesculus Hippocastanum M.S.A. Indicazioni: macerato specifico per la stasi venosa ed anche per la congestione venosa; non ha soltanto un'azione vasoprotettrice flebotonica e decongestionante venosa, ma il suo meccanismo d'azione é simile ad un salasso incruento, perché l'effetto decongestionante sulla pletora sanguigna avviene anche per miglioramento della funzione circolatoria alterata in sede di ingorgo vasale e cié permette un miglior deflusso ematico dai vasi venosi congestionati. Cod. MSA2..
Allnus Glutinosa M.S.A. Indicazioni: domina i processi di fibrinosi post-flogosi ed é attivo in tutte le sindromi o sequele infiammatorie mucosali, qualunque sia il tessuto compromesso. L'azione terapeutica é soprattutto diretta alle pareti dei vasi arteriosi del cervello e del cuore dove determina un effetto antiflogistico, antitrombotico e tonificante migliorando cosí la circolazione encefalica e miocardica. Componenti della pianta: emodina, alnulina, tannini, sali minerali, sostanze grasse,..
Betula Pubescens M.S.A. Caratteristiche: la Betula pubescens stimola tutti i catabolismi: acido urico, urea e colesterolo in quanto agisce sulle funzioni detossificanti del fegato mediante attivazione macrofagica (cellule del Kupffer epatiche) e confermata dal test di Halpern. Questo gemmoterapico é il rimedio della fase infiammatoria essudativa e va sempre associato al gemmoterapico Alnus glutinosa se c'é una nota di maggior cronicizzazione. Le gemme stimolano le difese immunitarie attivando i..
Betula Verrucosa M.S.A. Indicazioni: ricca di betulina ed ha forti proprietá diuretiche e depurative in grado di eliminare acidi urici, urea, cataboliti e ridurre il tasso di colesterolo. La linfa é in grado di prevenire e correggere gli stati inziali di arteriosclerosi. Cod. MSA08..
Carpinus Betulus M.S.A. Indicazioni: aiuta a correggere l'insufficienza epatica caratterizzata da ipergamma-globulinemia e piastrinopenia. A livello delle prime vie aeree (vedi organotropismo), esplica un'azione antinfiammatoria specifica, antispasmodica ed anche cicatrizzante. A livello polmonare il macerato trova il suo impiego quando é presente una sindrome polmonare complicata e questo per le sue proprietá antispasmodiche ed antitussigene. Il macerato é un importante rimedio naturale contro..
Cedrus Libani M.S.A. Indicazioni: il gemmoterapico di Cedro é diretto soprattutto alla cute, alle ghiandole sebacee e sudoripare, esso si associa bene con i gemmoterapici a tropismo cutaneo (Ulmus campestris, Platanus orientalis) e con quelli ad azione antiallergica (Ribes nigrum, Fagus sylvatica, Betula pubescens). Cod. MSA01..
Cornus Sanguinea M.S.A. Indicazioni: rimedio degli stati trombotici acuti e delle alterazioni della crasi ematica su indicazione del test dell'eparina con aumentata resistenza all'eparina. Componenti della pianta: tannini; resine; polifenoli; quercitina; acido malico, tannico, gallico e glicossalico; vitamina C; sali e pectina. Cod. MSA38..
Crataegus Oxyacantha M.S.A. Indicazioni: gli effetti profondi e duraturi del macerato di Crataegus oxyacantha si percepiscono, di solito, dopo un uso prolungato, ma il benessere dato dallo stesso si avverte anche dopo pochi giorni di somministrazione. L'azione del Crataegus secondo Weiss é triplice: migliora il flusso coronarico. Agisce sul miocardio fornendo energia alle fibrille ed agendo sugli aggregati di cellule interstiziali miocardiche. Agisce sul sistema di conduzione dell'eccitazione. ..
Fagus SylvaticaM.S.A. Indicazioni: proprietá di stimolare la diuresi e la funzionalitá renale, ottimo quindi nell'insufficienza renale, nei calcoli renali e nella ritenzione idrica, inoltre ha la proprietà di stimolare le difese organiche e quindi é specifico nell'ipogammaglobulinemia. Componenti: sostanze fenoliche, mucillagini, inulina, olio essenziale, potassio, calcio e ferro. Cod. MSA07..
Ficus Caruca M.S.A. Indicazioni: il meccanismo d'azione del macerato, probabilmente di origine diencefalica, ne fa un rimedio indicato in tutti gli stati distonici. In individui molto sensibili si potrà manifestare, nel corso delle prime assunzioni, una lieve manifestazione diarroica che comunque sparirà riducendo il dosaggio o sospendendo la somministrazione per poi riprenderla dopo alcuni giorni. Cod. MSA32..
Fraxinus Excels M.S.A. Caratteristiche Questo macerato é uno di quelli della flogosi essudativa (Pol Henry). Questo gemmoderivato é utile nella gotta e nei reumatismi cronici, nonché nel reumatismo articolare acuto. La pianta contiene alte concentrazioni di un glucoside (quercetina) che attraverso l'idrolisi produce sostanze come il pentossiflavone, flavonoidi, acido tannico, mannite, cumarine, inositolo, acido malico, acido ursolico. Le sue proprietá erano giá conosciute da Ippocrate, Teofrasto..
Olea Europea M.S.A. Indicazioni: questo macerato é il miglior rimedio per la cura della ipertensione essenziale perché ha una forte azione ipotensiva grazie al suo potere di dilatare le arterie e di renderle piú elastiche ed anche alla sua azione diuretica che fa regredire gli edemi e diminuisce il tasso di urea nel sangue. Il macerato elimina lo spasmo arterioso ed arteriolare in tutti i distretti arteriosi (cerebrali, coronarici, renali). Il gemmoterapico ha anche un'azione di stimolo del feg..
Platanus Orientalis M.S.A. Indicazioni: oltre ad avere un tropismo sul S.R.E, é un buon rimedio antinfiammatorio cutaneo ed epiteliale. Nella cura della vitiligine il gemmoterapico va assunto per almeno sei mesi (Pol Henry). Cod. MSA40..
Prunus Amygdalus M.S.A. azione ipocolesterolemizzante, ipotriglicerimizzante, contrasta la sclerosi vasale e l'ipertensione arteriosa, puó esere usato senza problemi per lunghi periodi e potenzia l'effetto del macerato glicerico di Olea europea. I frutti del mandorlo amaro contengono molto acido cianidrico e puó bastare l'ingestione di venti mandorle amare, perché si possa avere un effetto letale. Cod. MSA41..
Prunus Spinosa M.S.A. Indicazioni: effetto diuretico a duplice azione, renale e cardiaca e quindi attivo sia nella ritenzione idrica di origine renale, sia negli edemi di tipo cardiaco. Il gemmoterapico é un ottimo tonico e stimolatore nei casi dove l'organismo é debilitato da malattie, da intossicazione, da stress., inoltre é in grado di regolare anche le disarmonie ormonali e questo grazie alla sua capacitá di attivare l'asse ipotalamo-ipofiso-surrenalico che gli permette di consentire una cre..
Quercus Peduncolata M.S.A. Indicazioni: grazie alla sua azione stimolatrice delle corticosurrenali, stimola la produzione di idrossicorticoidi urinari. Corregge la carenza ormonale della corteccia surrenalica stimolando cosí le secrezioni di ormoni di tipo corticoide, é un buon ipertensore arterioso e stimola la secrezione di testosterone. Cod. MSA31..
Ribes Nigrum M.S.A. Indicazioni: puó essere usato ogni qualvolta é; presente una flogosi. Esso diminuisce la produzione di IgE, riduce la chemiostassi leucocitaria e riesce a frenare la liberazione di istamina e chinine da parte dei mastociti. La sua azione é soprattutto a livello delle surrenali dove stimola la corteccia a rilasciare delle sostanze che hanno una forte proprietá antinfiammatoria ed antiallergica, ecco perché si dice che il Ribes nigrum gemmoderivato ha un'azione cortisone-like (..
Rosa Canina M.S.A. Indicazioni: un'azione complementare con diversi altri macerati, come ad esempio col Ribes nigrum col quale induce una piú completa stimolazione della corteccia surrenale e con Tilia tomentosa con la quale aumenterebbe la sua azione tranquillante. Questo macerato é il rimedio per eccellenza delle infiammazioni recidivanti localizzate, specialmente nei bambini (otiti, riniti, tonsilliti, ecc.). É altresi utile nelle cefalee vasomotorie e nelle emicranie (anche con componente al..
Rosmarinus Officinalis M.S.A. Indicazioni: il macerato non produce assuefuazione, ma é controindicato in quegli individui che soffrono di epilessia e di ipertensione, inoltre é preferibile non somministrarlo alla sera in quanto é in grado di stimolare l'attivitá cerebrale e quindi si avranno problemi per l'addormentamento. Questo rimedio ha un'attivitá eutrofica sulla mucosa gastrica ed intestinale e quindi utile nel cancro dello stomaco e nelle coliti croniche. Da non dimenticare la sua azione ..
Rubus Fructicosu M.S.A. Indicazioni: particolarmente indicato nell'osteoporosi, ma ancor di piú nell'insufficienze respiratorie (se associato a dei macerati che agiscano in sinergismo) dove termina la sua azione quando c'é un aumento della capacitá respiratoria. Va associato al Vaccinium vitis idaea nel fibroma uterino in quanto ne sensibilizza l'azione. Non ha nessun effetto sulla nefrite interstiziale secondaria a pielonefrite se questa é dovuta all'assunzione di farmaci nefrotossici. Da non t..
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyryght © 2025 Farmacia Tradizionale - P.IVA 05372560267 - Web agency